Breaking News

FANFANI PARLA MA TACE

Si attende l’esito del ricorso dell’ex presidente Colli

RISOTTI IN SCONTO

I listini lombardi si muovono, portando novità negative per i risi da risotto

SI FA PRESTO A DIRE ACCASE

Ecco come gestire la difesa dei risi ACCASE tolleranti

SALGONO I MEDI

La percentuale di trasferito per i medi era circa il 55%, per il gruppo Ribe 60%.

QUEI DATI SULL’EXPORT

Precisazioni sull’analisi fornita da Coldiretti

POTARGO: IMAZAMOX ANTI CRODO

Corteva presenta il prodotto per le varietà di riso resistenti all’imazamox

DIVA NON SI SCHIODA

Gli operatori riferiscono di scambi avvenuti a 42 €/q lordi

EXPORT +9%

Giornata Coldiretti a Tuttofood con Magnaghi

DEROGA PER HARMONY® 50 SX®

L’aumento delle superfici in asciutta sta portando ad una maggiore diffusione di poligoni: ecco la soluzione

BORSA DESERTA

Venerdì atipico in borsa merci a Mortara.

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 21)
Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Norme e tributi

PAC 2025 AL 16 GIUGNO

PAC 2025 AL 16 GIUGNO

Il MASAF ha reso ufficiale la proroga del termine per la presentazione delle domande

REVISIONE REBUS

REVISIONE REBUS

Indispensabile che il ministro competente faccia un piano realistico d’implementazione della revisione

NITRATI AL 30 GIUGNO

NITRATI AL 30 GIUGNO

Programma d’azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole (PdA)”

DUE MILIARDI E MEZZO PAGATI

DUE MILIARDI E MEZZO PAGATI

Agea paga oltre 2,5 miliardi di euro per la campagna 2024. Dal 1º gennaio erogati oltre 90 milioni di euro

Non solo Riso

RISERVE IDRICHE STABILI

RISERVE IDRICHE STABILI

Preservati gli accumuli nevosi inferiori al 2024 e con un’altezza media in linea con gli anni ante 2022.

DANNI NEL VERCELLESE

DANNI NEL VERCELLESE

L’abbandono delle aree golenali incrementerebbe in modo esponenziale il rischio di rottura degli argini

MACCHINE IN FRENATA

MACCHINE IN FRENATA

Macchine agricole, mercato in calo anche nel primo trimestre dell’anno

Dossier

prodotti in campo

DEROGA PER HARMONY® 50 SX®

DEROGA PER HARMONY® 50 SX®

L’aumento delle superfici in asciutta sta portando ad una maggiore diffusione di poligoni: ecco la soluzione

ECCO CLIMATEGENIUS

ECCO CLIMATEGENIUS

Vi mostriamo la stazione agrometeorologica proposta da Basf Italia

AVANZA È IN RISAIA

AVANZA È IN RISAIA

Autorizzazione eccezionale per l’impiego su Riso della nuova esclusiva Gowan a base di Benzobicyclon

riso nel mondo

RACCOLTO SPAGNOLO +69%

RACCOLTO SPAGNOLO +69%

Il raccolto della campagna di commercializzazione 2024/2025 ha raggiunto le 562.294 tonnellate.

Varietà

ROMA

ROMA

La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

VIALONE NANO

VIALONE NANO

La varietà Vialone Nano è un riso medio, utilizzato per i risotti in virtù della sua eccezionale tenuta di cottura

Tecnica

FANFANI PARLA MA TACE

FANFANI PARLA MA TACE

Si è svolto il 14 Maggio 2025 l’annuale incontro organizzato dall’associazione dei proprietari fondiari della provincia di Pavia. Come ogni anno, l'evento avviene presso la storica cornice della villa Botta Adorno di Torre d’Isola (Pavia). ATTESISSIMO ETTORE FANFANI...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio

LINEE GUIDA CONTRO LE RESISTENZE

LINEE GUIDA CONTRO LE RESISTENZE

Il Gire nelle sue linee guida relative alla gestione delle infestanti resistenti nel riso (Linee guida riso GIRE 2025_DEF), aggiornate a aprile 2025, fornisce tutte le indicazioni per prevenire le resistenze. Inoltre nel documento intitolato Gestione della resistenza...

SERVE PAC FORTE

SERVE PAC FORTE

Con l’aggravarsi delle tensioni internazionali e lo spettro di una guerra commerciale occorre una Politica agricole comune forte, con un bilancio adeguato a garantire la sfida della sovranità alimentare. E’ quanto ha affermato Coldiretti in occasione della conferenza...

FANFANI PARLA MA TACE

FANFANI PARLA MA TACE

Si è svolto il 14 Maggio 2025 l’annuale incontro organizzato dall’associazione dei proprietari fondiari della provincia di Pavia. Come ogni anno, l'evento avviene presso la storica cornice della villa Botta Adorno di Torre d’Isola (Pavia). ATTESISSIMO ETTORE FANFANI...

RISERVE IDRICHE STABILI

RISERVE IDRICHE STABILI

Le riserve idriche in ambito agricolo sono in una fase di stabilità dovuta essenzialmente all’estrema lentezza con cui sta iniziando la stagione irrigatoria estiva. L’attuale situazione termica ha preservato gli accumuli nevosi che, in ogni caso, sono inferiori al...

LE VARIETÀ ITALIANE

LE VARIETÀ ITALIANE

Seleziona il nome della varietà che stai cercando per scoprirne le caratteristiche agronomiche e non solo. L'elenco è proposto in ordine alfabetico, suddiviso in base alla descrizione morfologica dei granelli come all'interno del REGISTRO VARIETALE nazionale,...

ROMA

ROMA

La varietà Roma è un riso lungo A. Un riso ottimale per la preparazione di risotti, si differenzia dal Baldo per il chicco perlato

CARNAROLI

CARNAROLI

La varietà Carnaroli è un riso lungo A. Il “principe” dei risi, una delle varietà più pregiate e la più indicata per i risotti

ARBORIO

ARBORIO

La varietà Arborio è un riso lungo A. Varietà storica della risicoltura italiana, è considerato tra i migliori risi da risotto

BALDO

BALDO

La varietà Baldo è un riso Lungo A, ottimo per risotti e insalate, è tra le varietà IGP del Delta del Po

PAC 2025 AL 16 GIUGNO

PAC 2025 AL 16 GIUGNO

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha reso ufficiale la proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto nell’ambito della Politica Agricola Comune (PAC) per l'anno 2025. Con il decreto del 13 maggio 2025,...

FANFANI PARLA MA TACE

FANFANI PARLA MA TACE

Si è svolto il 14 Maggio 2025 l’annuale incontro organizzato dall’associazione dei proprietari fondiari della provincia di Pavia. Come ogni anno, l'evento avviene presso la storica cornice della villa Botta Adorno di Torre d’Isola (Pavia). ATTESISSIMO ETTORE FANFANI...

COSA ABBIAMO IMPARATO DALLA GUERRA?

COSA ABBIAMO IMPARATO DALLA GUERRA?

Guerra in Ucraina, una lezione appresa per il settore agricolo? Se lo chiedono le associazioni agricole europee, tra cui Copa-Cogeca (la federazione dei sindacati e delle cooperative agricole), in una nota. RETI COMMERCIALI «Un mese prima della scadenza delle attuali...